Incontro a Lecce: “Il lavoro nobilita …il Salento”
“Il lavoro nobilita …il Salento – Opera e operatori del Marchio d’area Salento d’amare” è il tema dell'incontro in programma il 1 maggio 2014 per la festa del lavoro presso la sala Open Space in piazza Sant’Oronzo a Lecce...
Incontro a Lecce: “Il lavoro nobilita …il Salento”
“Il lavoro nobilita …il Salento – Opera e operatori del Marchio d’area Salento d’amare”è il tema dell'incontro in programma il 1 maggio 2014 per la festa del lavoro presso la sala Open Space in piazza Sant’Oronzo a Lecce.
Promosso dall’Assessorato al Turismo e Marketing Territoriale della Provincia di Lecce e inserito nella programmazione dell’evento “Capitale della Cultura del Buon Cibo – Festival della Dieta Med-Italiana”, il workshop si propone di celebrare il costante lavoro svolto negli ultimi anni sia dall’organizzazione che dai tanti operatori aderenti al Marchio d’area salentino. A condurre i lavori sarà l’Ing. Antonio Rizzo il quale illustrerà lo stato dell’arte attuale e le prospettive future.
Il marchio "Salento d'amare", oltre a caratterizzarsi per l'indicazione dell'area geografica, rappresenta un utile strumento per distinguere e differenziare, sul mercato, un paniere di prodotti e di servizi di imprese pluri settoriali, ponendosi a garanzia della qualità e dei caratteri di eccellenza dell'azienda che lo impiega, e diventandone oggetto di promozione e soggetto promotore al tempo stesso, nell'ottica della costruzione di un sistema territoriale locale di qualità.